Ala fissa

WaveSight: UAV mini, ad altissime prestazioni

WaveSight è il nostro aeromobile a pilotaggio remoto flessibile, piccolo, ad altissime prestazioni.

Il decollo di WaveSight avviene mediante catapulta automatica: il decollo assistito da catapulta pneumatica, oltre a svincolare l’operatore dalla responsabilità di un decollo con lancio a mano, consente operazioni di volo anche in assenza di piste di decollo. La catapulta pneumatica consente operazioni sicure e prestazioni non raggiungibili mediante simili sistemi a elastico, non in grado di garantire la costanza delle prestazioni al variare delle temperature e con l’invecchiamento.

La catapulta è provvista di una centralina di controllo elettronica che consente operazioni in completa sicurezza.

Il pulsante di lancio è abilitato solo se la pressione di precarica raggiunge il valore predefinito e il lancio può avvenire solo mediante la pressione di due pulsanti contemporaneamente, evitando così partenze accidentali. Prima del lancio, inoltre, viene attivato un dispositivo acustico di avviso.

Grazie a un numero di componenti ridotto, WaveSight può essere preparato per il volo in meno di 5 minuti. L’assenza di collegamenti elettrici volanti fra le parti e le particolari caratteristiche di progettazione rendono impossibili errori di assemblaggio.
Per facilitare il trasporto, il velivolo e la catapulta vengono riposti in robuste casse in grado di sopportare trasporti aerei, terrestri e marittimi.

Versione Mapper

  • Volo completamente automatico con pianificazione a waypoint e gestione della quota. Ripianificazione in volo.
  • 16 procedure di volo preconfigurate automaticamente, richiamate dal pilota automatico o attivabili dall’operatore tramite stazione di controllo
  • Registrazione a bordo di datalog completo di 42 parametri predefiniti e 16 configurabili dall’utente.
  • Gestione delle emergenze con attivazione automatica delle procedure di limitazione del rischio.
  • Acquisizione dati analogico/seriale da sensori di bordo e sincronizzazione con log telemetrico.
Masse

  • Massima al decollo: 9.5 Kg
  • A vuoto: 6kg
  • Carico pagante massimo (incluse batterie): 3.5 kg
Struttura

  • Frame completamente in carbonio, costituito da 5 parti
  • Energia di bordo: batterie LIPO ridondate ad elevatissima densità di energia
  • Propulsore: elettrico senza spazzole, a bassa manutenzione, elica a pale ripiegabili
  • Tempo per il montaggio prevolo/smontaggio: 5 minuti
Catapulta

  • Massa del sistema catapulta, inclusi sistema pneumatico, cassa e centralina di controllo: 35 Kg
  • Batteria: al piombo a bassa manutenzione (opzionale LIPO)
  • Tempo per la carica (primo volo/voli successivi): 5/3 minuti
Volo

  • Decollo: da catapulta, completamente automatico, su comando dell’operatore.
  • Volo: completamente automatico su punti GPS, con 16 procedure di volo configurabili dall’utente.
  • Atterraggio: completamente automatico su pattino ventrale integrato
  • Gestione delle emergenze: automatica/manuale, gestibile dall’operatore.
Prestazioni (riferite a condizioni di atmosfera standard ISA: 1013,25 hPa, 15°C, umidità 0%)

  • Velocità di crociera tipica: 20 m/s – 40 kts
  • Rateo di salita: 3.5 m/s – 650 ft/min
  • Altitudine massima per le operazioni: 3500 m
  • Vento massimo al suolo: 38Km/h – 20 kts
  • Range di temperatura operativo: -20°C / + 50°C
  • Range di temperatura per lo stoccaggio: -20°C / + 50°C
  • Durata massima: 150 minuti*

* La durata è influenzata dal profilo di volo, dalle condizioni meteorologiche, dallo stato di carica ed efficienza delle batterie. La durata è calcolata con profilo di volo standard, decollo automatico, salita 100m, crociera livellata a velocità costante, discesa ed atterraggio, senza riserve di energia.

Richiesta informazioni per

Avanziamo veloci, verso il futuro

    Tutti i campi contrassegnati dal simbolo * sono obbligatori