
Wavesight versione Agri – multispettrale e multisensore in un solo volo: Pro S3 UT è lieta di presentare la versione Agri del suo aeromobile a pilotaggio remoto Wavesight. Grazie alla flessibilità del progetto Wavesight, è stat ora creata la versione Agri, ottimizzata per analisi multispettrale e visibile in un solo volo, su superfici di grandi estensioni.La versione Agri, basata sulla piattaforma Wavesight, è stata appositamente sviluppata per risolvere alcuni problemi ad oggi comuni nei SAPR in commercio:
- Ridotta copertura per volo: Wavesight Agri è in grado di mappare diversi chilometri quadrati per volo
- Necessità di cambiare il sensore da un volo all’altro: la presenza contemporanea di più sensori (fino a 3, collocati in baie separare e protette) consente con un solo volo di ottenere mappature al visibile, termico e multispettrale. In particolare la versione Agri monta un sensore al visibile ed uno multispettrale a 5 bande.
- Ridotta qualità della mappatura al visibile: l’utilizzo della nuova Sony UMC R10C (20Mpx APSc) dotata di ottica a focale fissa 25mm, grazie alla sua qualità costruttiva e generose dimensioni del sensore, garantisce mappature al visibile ad alta risoluzione e di grande qualità.
- Ridotta risoluzione ed accuratezza del rilievo multispettrale : l’utilizzo di sensori a bande separate con compensazione della luce solare consente di ottenere risultati calibrati e confrontabili nel tempo , con a possibilità di calcolare diversi indici vegetativi utili alla stima del grado di salute per diversi tipi di colture.

Dotazione sensori per la versione AGRI:
- sensore per aerofotografia al visibile: Sony UMC R10C
- sensore per rilievo multispettrale: Micasense Red Edge
Le operazioni di volo sono particolarmente semplici grazie alla totale autonomia di volo ed alle possibilità avanzate di programmazione del sistema di autoguida fornito dalla canadese Micropilot.