Multirotore Venture Surveyor

Venture Surveyor è il nostro aeromobile a pilotaggio remoto (APR). Affidabilità e durata sono stati i maggiori requisiti del progetto: abbiamo progettato internamente tutta la struttura, con particolare attenzione alle esigenze dei nostri clienti.

Tutte le parti sono fabbricate nel rispetto di severi requisiti di tolleranza, in modo da garantire la facile sostituzione di parti in caso di manutenzione o danni accidentali.

GPS, registratore di dati di volo e autodiagnostica

Venture Surveyor può essere equipaggiato con ricevitori GPS a doppia frequenza, con possibilità di funzionamento in modalità differenziale o RTK, in grado di fornire rilievi di posizione accurati al centimetro.

Venture Surveyor è equipaggiato inoltre con uno speciale registratore dei dati di volo in grado di immagazzinare informazioni fino a 300h di volo: queste informazioni possono essere utilizzate per la pianificazione delle operazioni di manutenzione.

L’autopilota di Venture Surveyor è in grado di rilevare condizioni di guasto incipiente mediante sofisticati algoritmi di misura delle vibrazioni.

Prima di ogni decollo le vibrazioni vengono misurate, confrontate con il livello massimo tollerato, ed in caso di valori fuori norma, il decollo viene automaticamente abortito.

Questa funzionalità è determinante per prevenire possibili avarie dovuti ad eliche danneggiate o squilibrate, motori danneggiati o struttura compromessa da guasti non evidenti. I singoli autopiloti vengono compensati in temperatura ad uno ad uno, dal fabbricante: tale complessa procedura consente di poter volare in ogni condizione senza mai dover ricalibrare sensori.

Venture è stato progettato per l’utilizzo quotidiano. I bracci facilmente ripiegabili, senza l’ausilio di utensili e senza l’utilizzo di contatti elettrici mobili, consentono operazioni affidabili e durature, con dimensioni ridotte per un trasporto agevole. La valigia, di dimensioni contenute, è stata selezionata per consentire trasporti in condizioni gravose.

Sensori

Venture Surveyor può essere dotato di una vasta gamma di payload appositamente concepiti per uso professionale e dalle forze di sicurezza:

  • Colibri, torretta stabilizzata diurna/notturna
  • MicroCAM D2, torretta stabilizzata diurna 24x zoom ottico
  • Fotocamera 24 MP visibile/NIR
  • Sensore multispettrale
  • Camera termica radiometrica Flir A65 con sistema di georeferenziazione.
Masse

  • Massima al decollo: 4.0 Kg
  • A vuoto: 1.9 kg
  • Carico pagante massimo: 1.3 kg
Struttura

  • Corpo centrale: carbonio/CNC 2024, braccia ripiegabili
  • Batterie: 6s. 4600 mAH LIPO
  • Motori: elettrici, senza spazzole, a bassa manutenzione
  • Tempo di preparazione al volo: 5 minuti
Caratteristiche del volo

  • Decollo ed atterraggio: completamente automatici o manuali
  • Volo manuale: RPV con controllo di assetto e quota oppure controllo di posizione e quota
  • Volo automatico: 3D, basato su punti GPS, 16 procedure configurabili dall’utente, gestione automatica del payload
  • Gestione delle emergenze: stato batteria, perdita GPS, stato autopilota, vibrazioni, attivazione automatica o manuale delle azioni di mitigazione del rischio.
  • Limiti di volo: distanza, altezza, velocità, configurabili dall’utente
  • Sistema di terminazione del volo: ridondato multiplo, su canale radio separato.

Prestazioni (riferite a condizioni di atmosfera standard ISA: 1013,25 hPa, 15°C, umidità 0%)

  • elocità di crociera tipica/massima: 25 km/h / 45 km/h
  • Rateo di salita: 2.5 m/s
  • Altitudine massima per le operazioni: 3500 m
  • Vento massimo al suolo: 25 Km/h
  • Range di temperatura operativo: -20°C / + 50°C
  • Range di temperatura per lo stoccaggio: -20°C / + 50°C
  • Durata massima: 27 minuti*

* La durata è influenzata dal profilo di volo, dalle condizioni meteorologiche, dallo stato di carica ed efficienza delle batterie. La durata è calcolata con profilo di volo standard, decollo automatico, salita 100m, crociera livellata a velocità costante, discesa ed atterraggio, senza riserve di energia.

Richiesta informazioni per

Avanziamo veloci, verso il futuro

    Tutti i campi contrassegnati dal simbolo * sono obbligatori