È entrata nel vivo la sperimentazione con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Il Comando Proviciale di Torino ha iniziato infatti lo studio e la valutazione dei SAPR Venture Surveyor e Wavesight al fine di integrare gli stessi nell’ambito delle operazioni TAS e ricerca e soccorso.
La sperimentazione, che avrà la durata di sei mesi, si pone l’obiettivo di fornire indicazioni circa le caratteristiche dei SAPR che meglio soddisfano le esigenze operative del Vigili del Fuoco, nonché definire un protocollo di impiego degli stessi nelle normali missioni operative.
Le attività previste, oltre a riguardare la creazione di un nucleo di personale addestrato all’utilizzo dei SAPR e della relativa interfaccia di gestione, verteranno alla definizione e comprensione dei protocolli operativi per le missioni TAS e di ricerca dispersi
L’attività di TAS (Topografia Applicata al Soccorso) riveste da sempre un ruolo fondamentale nel processo di acquisizione delle informazioni in contesti post emergenziali, dove le informazioni fino a tal momento disponibili, diventano impovvisamente obsolete. L’impiego dei SAPR Venture Surveyor e Wavesight risulta particolarmente vantaggioso grazie alle loro prestazioni che consentono nell’arco di poche ore, di avere a disposizione mappature aggiornate del territorio, ad elevatissima risoluzione.
Le missioni di ricerca dispersi costituisce la missione ad alto contenuto prestazionale che maggiormente è in grado di fornite un supporto operativo prezioso alle squadre sul campo. In tal caso saranno impiegati i SAPR Venture Surveyor e Wavesight opportunamente equipaggiati con torrette stabilizzate D2 diurne e torrette combinate Colibri diurne/notturne.