logo
  • icon icon Facebook
  • icon icon Twitter
  • icon icon Pinterest
  • icon icon LinkedIn
Italiano Italiano
  • English English
Passa al contenuto

Menu

  • Convertiplani
    • iconICON
  • Ala fissa
    • WaveSight
  • Multirotore
    • Multirotori Venture
    • Venture LE – Lunga Durata
    • Venture T – Addestratore per scuole di volo
    • Venture Surveyor – VTOL UAV
  • Sensori
    • Torrette girostabilizzate
    • Camere aerofotogrammetriche
  • Supporto
    • Assistenza
    • Domande frequenti
  • Ricerca
    • Atterraggio di precisione a guida automatica visuale
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Profilo Aziendale e contatti
  • Notizie
logo

ICON – Mini UAV ibrido convertiplano

Siete qui: Home » ICON – Mini UAV ibrido convertiplano
Unisci la flessibilità di un multirotore con le prestazioni di un drone ad ala fissa.

ICON: il drone versatile

ICON riunisce in un solo drone due anime, quella versatile del multirotore e quella performante del velivolo ad ala fissa. Le leggi aerodinamiche dicono che un velivolo, grazie alla capacità di sostentarsi con ala fissa, ha l’efficienza aerodinamica molto più elevata rispetto all’aeromobile con ala rotante. Questa differenza si traduce nella minore quantità di energia necessaria al velivolo ad ala fissa per volare; con lo stesso “pieno di energia” l’aereo è in grado di volare per più tempo rispetto a quanto può fare un elicottero, sebbene quest’ultimo sia molto più versatile per la capacità di volare a punto fisso, atterrare e decollare in verticale.

ICON nasce da questo pensiero per essere il mini-aereo dotato dei rotori di un quadricottero, in grado di decollare ed atterrare in verticale.

Il passaggio da una modalità di volo all’altra è un’operazione difficile e deve essere controllata da un elettronica molto sofisticata, grazie alla quale diventa un come un gioco da ragazzi. Nel caso si operi in modalità di volo assistita, il passaggio dal volo a punto fisso al volo traslato e viceversa avviene mediante la semplice commutazione di un interruttore; al resto pensa ICON.

Passaggio da volo a punto fisso a volo traslato: avviene attivando il motore di spinta e, superata la velocità minima di volo, spegnendo progressivamente i motori di sostentamento.

Passaggio da volo traslato a volo a punto fisso: avviene spegnendo il motore di spinta, assumendo un’assetto cabrato per frenare e, all’approssimarsi della velocità minima di volo, attivando i motori di sostentamento.

Cosa deve fare il pilota?

Nel volo automatico semplicemente nulla: basta osservare ed assicurarsi di operare in sicurezza e nel rispetto della normativa vigente. Nel volo assistito il pilota inizia il volo come se pilotasse un quadricottero, aziona l’interruttore della conversione e continua semplicemente dirigendo il drone dove vuole. Al termine della missione, raggiunto il punto prescelto per l’atterraggio, il pilota attiva nuovamente il comando della conversione per passare alla modalità di volo a punto fisso e far atterrare il drone come fosse un quadricottero.

 

 

Robusto e versatile

Grazie alla sua struttura in polipropilene espanso, ICON mostra particolari doti di versatilità e robustezza. I bracci di sostentamento in carbonio si uniscono alle semi-ali mediante una veloce manovra di montaggio senza necessità di effettuare collegamenti elettrici. Il sistema viene custodito nella sua robusta valigia senza la necessità di smontare elica di spinta e rotori di sostentamento.

Facile da operare

ICON è facilissimo da operare. Nella maggioranza dei casi, la missione completamente automatica consente di ottenere i risultati desiderati senza intervento dell’operatore.

Nel caso in cui il pilota ritenga di dover assumere il controllo del volo, la logica di controllo rende particolarmente facile tale operazione.

Nella fase di volo a punto fisso ICON si comporta esattamente come un qualsiasi altro multirotore di grandi dimensioni; il controllo avviene con le classiche modalità a controllo di posizione e di quota. Durante la fase di volo traslato ICON diventa un drone ad ala fissa a tutti gli effetti. Le sofisticate leggi di controllo del sistema di autoguida, rendono il pilotaggio manuale particolarmente semplice: il pilota dirige semplicemente il drone dove desidera senza preoccuparsi di rispettare le regole dell’aerodinamica, a questo ci pensa l’autopilota.

In Alto

ICON sofisticato, ma facile da operare

Sto caricando…

Icon è stato progettato pensando alle esigenze dell’operatore che in condizioni difficili deve poter montare il drone in sicurezza ed operare in breve tempo. Sono stati pertanto eliminati tutte le connessioni elettriche non integrate nella struttura. Il montaggio dei bracci avviene mediante una semplice chiave esagonale per stringere il sistema di fissaggio. L’unione delle semi-ali avviene senza l’uilizzo di particolari attrezzi.

Il drone è pronto al volo in circa 10 minuti.

 

In Alto

Versioni e sensori

A seconda delle versioni, ICON può essere equipaggiato con diversi tipi di sensori.

Sto caricando…

Versione Mapper:

Missioni di riferimento: aerofotogrammetria al visibile e multispettrale

Camera al visibile:

  • Sony UMC R10 C
  • Sony Alpha 6000
  • Sony Alpha 7R

Camere multispettrali:

  • Red edge M
Sto caricando…

Versione SAR:

Missioni di riferimento: riscerca e soccorso, sorveglianza

Torrette girostabilizzate:

  • Colibri 2
  • Orion
  • Colibri HD

Telemetria e trasmissione dati: 2.4 Ghz, range 15 km

In Alto

Caratteristiche e prestazioni

Caratteristiche

  • Apertura alare:              2,2 m
  • Lunghezza:                   0,9 m
  • Peso max al decollo:    6.5 kg
  • Cellula:                         polipropilene espanso
  • Autopilota:                    tripla IMU con stabilizzazione di temperatura
  • Motori:                          5, brushless
  • Batteria:                        6s 10000 mAh (Mapper), 6s 21000 mAh (SAR)
  • Radio:                           868 mHz (Mapper), 868 MHz/2.4 Ghz (SAR)
  • ric. GPS standard:        50 ch, NEO m8m
  • GPS logger RTK/PPK:  EMLID each M+ (Mapper)

Prestazioni

(atmosfera ISA standard, 15°c, livello del mare)

  • Velocità di crociera (Plane mode):     19 m/s – 68km/h
  • Velocità di salita (Plane mode):          200 m/min
  • Quota minima di conversione:            20 m
  • Durata conversione:                           8 s
  • Velocità crociera max:                        24 m/s – 86 km/h
  • Vento Max (plane mode):                   35 km/h
  • Vento Max (Qmode):                          20 km/h

ICON_brochure_2019_Mapper_IT

Orari
17, Via Torre Pellice
10156 Torino - Italy
+39 011 0712489
Lu - Ven: 9.00 - 17.30

© 2019 Copyright by ProS3.eu Tutti i diritti riservati. Privacy